L'anello forte

Siamo donne, lavoriamo nei vigneti e nelle cantine delle Langhe e del Roero, Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
Marta Alessandria
socia fondatrice
Maria Bianucci
segretario generale
Laura Clerico 
vice presidente
Alda Conterno
socia fondatrice
Noemi Conterno
socia fondatrice
Mirella Manzone
socia fondatrice
Isabel Oberlin
socia fondatrice
Tiziana Parusso
tesoriere
Giulia Poggi
socia fondatrice
Silvia Pressenda
socia fondatrice
Cecilia Rocca
socia fondatrice
Lorena Sanso
socia fondatrice


Sara Vezza
presidente
Giuliana Viberti 
socia fondatrice


Il filo, o meglio il cerchio, attorno al quale nasce
L’anello forte è un imperativo:
smettiamo di buttare via tutto

Un gruppo di donne, impegnate in aziende vinicole delle Langhe, si mettono a ragionare sui loro scarti e su come potrebbero riutilizzarli. Partecipano ad un bando grazie all’aiuto di un incubatore di startup sociali. Non lo vincono ma lavorandoci sopra, riescono ad identificare criteri di selezione, obiettivi, alleanze, e a capire le modalità di riciclo e riuso. Esplorano le strade già percorse da altre aziende. Soprattutto comprendono la complessità dell’argomento.  
Incontrano persone che a vario titolo si occupano di riutilizzo di rifiuti e cominciano a progettare. Ma il virus SARS-CoV-2 ferma tutto, il loro progetto e il mondo intero. Il 2021 sembra l’anno della ripartenza, arrivano i vaccini, nuove speranze e nuovi progetti animano la vita politica e sociale. 
All’uscita dalla pandemia che ha cambiato gli orizzonti e la percezione della vita, dei rapporti sociali e del mondo, non facciamoci trovare impreparati come ha detto il premier Mario Draghi. Questo momento offre incredibili opportunità. Non solo di ripensare un modello di sviluppo ma di fare, di compiere azioni concrete che mettano fine allo spreco inaudito che ha caratterizzato gli ultimi decenni. 

smettiamo di buttare via tutto
e non buttiamo via nemmeno un momento come questo

L’economia contadina non ha mai previsto gli scarti.

Avete qualche idea per aiutarci?
Volete condividere i vostri successi in tema di economia circolare?